Sommario
Il focus di questo articolo è metodologico e macro‐sociologico., Il suo scopo è quello di districare alcune delle questioni che sorgono nella sociologia dello sviluppo e di mettere in discussione le ipotesi e le implicazioni di un particolare modo di concettualizzazione basato sulle nozioni di modernità e modernizzazione che ha fornito il quadro teorico caratteristico della sociologia dello sviluppo., I principali presupposti della teoria della modernizzazione qui intesa—spesso esplicitati da coloro che usano questo approccio-sono (1) che la modernizzazione è un processo sociale totale associato (o sussumente) allo sviluppo economico in termini di precondizioni, concomitanti e conseguenze di quest’ultimo; (2) che questo processo costituisce un “modello universale”. Ovviamente tra i vari scrittori ci sono differenze di enfasi rispetto al significato di modernizzazione, in parte a causa del suo rapporto con—o derivazione da—quel concetto più controverso ‘sviluppo’., Per Lerner la modernizzazione è ‘il processo sociale di cui lo sviluppo è la componente economica ” (Lerner, 1967, p. 21); mentre Apter vede lo sviluppo, la modernizzazione e l’industrializzazione come termini di generalità concettuale decrescente (Apter, 1967, pp. 67-9). Alcuni scrittori sottolineano aspetti strutturali mentre per altri “il concetto di modernizzazione ha a che fare con una trasformazione della cultura e della personalità nella misura in cui è influenzato dalla cultura, piuttosto che da qualche aspetto dell’organizzazione sociale o dell’ecologia umana” (Stephen‐son, 1968, p. 265)., Si spera che la seguente discussione sia abbastanza specifica da trasmettere gli aspetti essenziali del tipo di teoria in esame, e abbastanza flessibile da consentire alcune delle varianti sul tema di base in quella che è un’indagine altamente condensata di un corpus sostanziale di letteratura.1 L’approccio critico adottato riflette alcune idee sulla società e quindi le domande che gli scienziati sociali dovrebbero porre; queste preoccupazioni non possono essere discusse pienamente entro i limiti attuali, ma sono indicate nei suggerimenti contenuti nella sezione conclusiva., La prima sezione serve a delineare il contesto in cui è sorto il concetto di studi di sviluppo. Questo è seguito da uno schema schematico dei concetti centrali e delle procedure concettuali della sociologia dello sviluppo, e più specificamente della teoria della modernizzazione, che vengono poi criticati su una serie di punti., Queste critiche portano ad un argomento per l’uso di una prospettiva storica—inoltre, uno che si traduce in un riesame del concetto di sottosviluppo, in relazione con l’espansione del capitalismo occidentale e gli effetti di questo processo sulle diverse società indigene di quello che oggi è chiamato il Terzo Mondo. I rapporti di dipendenza e sfruttamento creati dal processo sono esemplificati nella situazione coloniale così definita, sebbene questa non sia affatto l’unica situazione caratterizzata da tali relazioni., Questa prospettiva, sviluppata nel lavoro di alcuni economisti politici, può servire da base per un approccio sociologico che si rivelerebbe più fruttuoso sia nella comprensione della natura stessa del sottosviluppo, sia nella valutazione della gamma di possibilità di sviluppo nel Terzo Mondo, rispetto a quella generalmente impiegata nella sociologia dello sviluppo attualmente.