Ma il problema è molto più complicato. Galland stesso in realtà imparato la storia da un maronita siriano da Aleppo di nome Ḥannā Diyāb. Dal testo di Aladdin come pubblicato da Galland nel 1712, non possiamo facilmente dire quanto di esso è stato proprio invenzione del francese. Il retroscena dietro questa storia ben nota è davvero una saga contorta che confonde la nostra nozione di origini.,
Per quanto riguarda la Cina
L’impostazione cinese di Aladdin sembra sorprendere molti oggi., Ma anche questo di per sé è abbastanza plausibile nell’immaginario delle notti 1001, e dobbiamo solo guardare l’apertura stessa del racconto di Shahrazad e Shahriyar: “Molto tempo fa, durante il periodo della dinastia sasanide, nella penisola dell’India e della Cina c’erano due re che erano fratelli.”Mentre suo fratello minore governa a Samarqand, Shahriyar si dice che sia re di India e Cina. Quindi, anche se ha un nome persiano e molte delle storie che racconta sono ambientate al Cairo e a Baghdad, Shahrazad stessa non si trova in Medio Oriente ma più a est, da qualche parte in o intorno all’India.,
L’Estremo Oriente è similmente collegato con l’Asia meridionale nel notevole diario di viaggio arabo del X secolo, Conti della Cina e dell’India di Abū Zayd al-Sīrāfī., L’Islam e la Cina non sono mai stati mondi completamente separati, sia a causa di precedenti contatti musulmani con il lontano impero Tang, sia a causa della potente eredità mongola che univa la Persia e la Cina nel periodo tardo-medievale.
Oggi, dieci dei 56 gruppi etnici riconosciuti nella Repubblica Popolare cinese sono prevalentemente musulmani, che abitano per lo più le province occidentali. Molti lettori hanno quindi interpretato Aladdin come riferito alla regione Turkestan dell’Asia centrale, quella che era conosciuta in Europa come Grande Tartaria.,
Ma nel primo uso arabo, la Cina era spesso solo un simbolo per una terra lontana, come nel famoso detto attribuito al Profeta: “Cerca la conoscenza fino alla Cina.”È in questo senso di un luogo astratto ed esotico che la Cina tende ad apparire nelle notti. Il racconto del Gobbo, ad esempio, è ambientato anche in Cina e presenta un sarto e sua moglie, proprio come i genitori di Aladino.
L’ambientazione geografica di Aladdin guida la trama solo nella misura in cui il mago malvagio porta via la principessa e il palazzo di Aladdin in Africa., Quando Aladdin viene a salvarla e la principessa sta cercando di intrappolare lo stregone con una pozione, c’è anche una strana conversazione sui meriti del vino cinese contro quello africano. È interessante notare che le versioni arabe di Aladdin denotano lo stregone come un “maghribi” o nordafricano, che a volte ha portato a commenti pedanti da traduttori vittoriani come il poeta John Payne, famoso per le sue traduzioni di Hafiz.
Se l’Aladino testuale era di etnia non specificata che viveva in un Estremo Oriente astratto, acquisì comunque una distinta tipologia cinese nelle rappresentazioni visive europee., Nel desiderio di un rendering “autentico”, le illustrazioni di libri del periodo vittoriano ritraggono tipicamente Aladino con l’acconciatura manciuria dell’era Qing, con una fronte rasata e una lunga coda.
Il commercio globale e la mania per la cineseria nell’Europa moderna hanno anche trasformato l’ambientazione della storia in uno specchio per le proiezioni contemporanee. Nel suo pionieristico adattamento drammatico di Aladdin messo in scena per la prima volta al Covent Garden nel 1788, il drammaturgo irlandese John O’Keefe incluse una canzone sarcastica che esortava gli inglesi a rinunciare alla Cina importata e a “comprare locali”.
Aladdin ha avuto una lunga vita sul palcoscenico britannico, adattato in innumerevoli versioni delle commedie musicali burlesque conosciute come pantomime (“panto”) e prodotte ancora oggi. La storia è stata spesso ambientata a Pechino, e altri dettagli acquisito concreto se forma ibrida nei personaggi stock tipici di pantos. Basato su suo padre Mustafa, la madre senza nome di Aladdin divenne “Ching Mustapha” in una produzione del 1813.,
Morphing attraverso numerose figure nel corso dei decenni, dal 1861 è diventata l’iconica dame “Vedova Twankey”, una lavandaia in drag il cui nome si riferisce ad una marca di tè cinese originario di Tunxi. Il diciannovesimo secolo, dopo tutto, fu esattamente il periodo in cui il bere il tè divenne parte integrante della cultura britannica.
Mentre spesso si occupavano di stereotipi problematici, i pantos erano jumbles autocoscienti. Una sceneggiatura anonima del 1879 per Sinbad the Sailor dichiara nella sigla: “Scritta, riscritta, adattata, tradotta, fabbricata, inventata, arrangiata e composta.,”
I drammaturghi avevano apparentemente libero sfogo anche se si basavano sulle convenzioni. Aladdin era diventato così affermato come cinese nel teatro britannico, che influenzò altre creazioni come Chu Chin Chow (1916), un successo da record basato sulla storia di Ali Baba e dei quaranta ladri.
Da Baghdad ad Agrabah
Ma guardando indietro dal film Disney, l’Aladino cinese dei pantos è quasi irriconoscibile. Ciò è in parte dovuto a una distinta tradizione hollywoodiana, dove il materiale Mille e una notte risale ai suoi primi giorni., Ancor più della storia originale o dei molti precedenti film di Aladdin, l’ispirazione più diretta per Disney è stato Il ladro di Baghdad (1940), remake britannico premio Oscar di Alexander Korda dell’omonimo muto del 1924. L’animazione Disney è fondamentalmente un remake del classico technicolor di Korda, trasformando Aladdin in un cleptomane intelligente e reinventando i personaggi di Abu e Jaffar. Apparentemente, Disney Aladdin è stato anche pensato per essere ambientato a Baghdad., Ma mentre gli Stati Uniti stavano bombardando l’Iraq durante la prima guerra del Golfo proprio quando il film era in produzione, Disney cambiò l’ambientazione in una città immaginaria per evitare imbarazzanti associazioni con la Baghdad di Saddam Hussein.
Indipendentemente da ciò, la rivisitazione della storia di Disney collega efficacemente Aladdin al Medio Oriente, anche se l’ambientazione originale è implicitamente riconosciuta quando la sua avventura sul tappeto volante con Jasmine culmina in un festival in Cina. Che la fantasia “araba” della Disney e la sua rinascita di alcune vecchie caricature hollywoodiane coincidessero con un importante intervento militare americano nella regione era un’ironia carica non persa per i critici dei media., In risposta agli attivisti arabo-americani tra cui il compianto Jack Shaheen, che è appena scomparso il mese scorso, Disney è stata costretta a cambiare alcuni dei testi di Aladdin dopo l’uscita del film.
È interessante notare che, mentre molti spettatori hanno ora abbracciato Aladdin e Jasmine come personaggi “arabi”, Disney non stava tentando alcuna parvenza di coerenza geografica. Il palazzo reale sembra assomigliare al Taj Mahal di Agra, in India., Si dice anche che le scene di sfondo siano state basate su miniature persiane e illustrazioni orientaliste di epoca vittoriana, così come le foto di Isfahan scattate dal supervisore del layout del film Rasoul Azadani, un animatore iraniano alla Disney e omonimo di Razoul, capitano delle guardie di Agrabah.
Beyond the West
Qualunque siano le sue fonti, i codici visivi di Disney hanno un’influenza diffusa. Questo può essere visto nei recenti cartoni animati per bambini in coreano e vietnamita, che combinano elementi dell’originale Aladdin con personaggi della versione Disney., Un’animazione flash ibrida simile è visto in una versione bengalese da Wings Animation Studio in India, che rende i cartoni animati fiabeschi disponibili online in 19 diverse lingue internazionali, nonché una dozzina di lingue indiane. Un adattamento insolitamente fedele della storia appare in una serie di animazione flash in inglese e cinese prodotta da Little Fox, una società di educazione linguistica con sede in Corea. Ma questo Aladino è ambientato in una “terra lontana” senza nome.”Shahrazad narra la storia da quella che sembra la Moschea Omayyade di Damasco, mentre si identifica come” la moglie del re di Persia.,”
Nonostante la sua industria culturale multimiliardaria guidata dalle aziende, Disney non può dominare completamente la rappresentazione globale delle fiabe. Una grande tradizione visiva alternativa esiste nei manga giapponesi, che spesso attinge a racconti popolari sia asiatici che europei. La popolare serie anime dal 1976-79, Manga Sekai Mukashi Banashi (Manga Fairy Tales of the World), è stato soprannominato da uno studio kuwaitiano come Ḥikāyat ʿĀlamīya o “Racconti internazionali.”La trasmissione araba ha fatto del cartone animato Aladdin il suo primo episodio, descrivendolo come” un racconto della tradizione araba ” (al-turāth al-ʿarabi)., L’ambientazione rimane non dichiarata, ma è un mondo visivamente islamicato mentre lo stregone è rappresentato come una figura scura in costume arabo.
Un racconto drammatizzato ma fedele di Aladdin appare in un’altra animazione giapponese di Toei, parte della serie Anime sekai no dôwa del 1994 (trasmessa in tutta Europa, anche in polacco e greco). È stato doppiato in arabo da una società siriana specializzata in anime giapponesi e trasmesso su Spacetoon, un concorrente mediorientale di Cartoon Network.
Le versioni live-action di Aladdin riflettono adattamenti simili., Un recente film Swahili, Aladini na Taa ya Ajabu, sembra essere ambientato in un villaggio contemporaneo in Tanzania, ma raffigura in modo prominente il padre di Aladdin come sarto. Tra il 2007-2009, il canale indiano Zee TV ha trasmesso un serial chiamato Aladdin, che ha funzionato per 183 episodi. Simile agli adattamenti popolari di antiche epopee indiane come il Ramayana, Aladdin di Zee TV adotta un idioma in gran parte dell’Asia meridionale, come i costumi Rajput o Mughal. Ma la storia è ambientata nell’immaginario “Zarniabad”e riflette l’influenza della Disney nei nomi dati alla principessa Jasmine e al Jadukar (”mago”) Jafar., Il casting indiano dello show non ha impedito il suo fascino in Medio Oriente, dove è stato trasmesso in una versione araba doppiata. nel 2000 Vanessa Mae interpreta la principessa Zobeide in Mille e una notte (2000).
La tradizione di ritrarre Aladdin come cinese è ancora viva se a malapena, ed è stata vista l’ultima volta nella sontuosa miniserie in due parti Arabian Nights (2000), una produzione congiunta britannico/americana., Creativa ma anche fedele al testo, questa versione ritorna a un’ossessione vittoriana per la rappresentazione autentica. Il mago parla con un forte accento dell’Africa occidentale, e l’ambientazione è apertamente cinese: infatti, la grotta con la lampada è ora sorvegliata da un esercito sotterraneo di terracotta! La corte reale e la principessa, qui chiamata Zobeide, sono raffigurate nei sontuosi colori della dinastia Qing. Ma il film è una vera sorpresa per gli spettatori ormai abituati solo a una presunta storia mediorientale, come in un commento online: “da quando Aladdin è mai cinese? LOL.,”
The Stakes of Authenticity
L’orientalista britannico del diciannovesimo secolo Richard Burton ha notoriamente deriso tutti i precedenti traduttori delle Notti per aver creato ” un bastardo Europeo-orientale, pseudo-orientale mondo di marionette occidentali vestite con l’attrezzatura che gli asiatici sono (o dovevano) indossare.”Aveva chiaramente un punto, e questa descrizione sembra stranamente adatta all’evoluzione di Aladino negli ultimi due secoli. (Il Prof. Michael Cooperson fa questo argomento nel suo articolo del 1994 su “The Monstrous Births of Aladdin”).,
Ma ciò che spinse Burton era un interesse nel trovare la vera essenza dell’Oriente, da distillare da arcani testi arabi e sanscriti. Questo non era diverso nello spirito dagli artisti vittoriani che cercavano di rendere Aladdin il più “cinese” possibile.
In altre parole, la logica razziale della rappresentazione era anch’essa una funzione dell’Orientalismo. In risposta ai discorsi occidentali dell’Altro oggi, ricorrere al nazionalismo etnico o alle ipotesi essenzialiste sull’identità culturale significherebbe perdere del tutto la morale di questa storia., Per prima cosa, sarebbe un licenziamento delle ricche tradizioni del cosmopolitismo del mondo non occidentale, come esemplificato dai fili reali e fantasiosi che collegano il Medio Oriente e l’Asia orientale nelle Notti 1001.