22.2 A: Sistema nervoso enterico (Italiano)

Funzione e struttura dell’ENS

Il sistema nervoso enterico è stato descritto come un secondo cervello. Ci sono diverse ragioni per questo. Ad esempio, il sistema nervoso enterico può funzionare autonomamente. Normalmente comunica con il sistema nervoso centrale (SNC) attraverso il sistema nervoso parasimpatico (ad esempio, attraverso il nervo vago) e simpatico (ad esempio, attraverso i gangli prevertebrali)., Tuttavia, gli studi sui vertebrati dimostrano che quando il nervo vago viene reciso, il sistema nervoso enterico continua a funzionare.

Nei vertebrati, il sistema nervoso enterico include neuroni efferenti, neuroni afferenti e interneuroni, che rendono il sistema nervoso enterico in grado di trasportare i riflessi e di agire come un centro di integrazione in assenza di input del SNC. Ad esempio, i neuroni sensoriali riportano condizioni meccaniche e chimiche, mentre i motoneuroni controllano la peristalsi e lo sfornamento del contenuto intestinale attraverso i muscoli intestinali., Altri neuroni controllano la secrezione di enzimi.

Il sistema nervoso enterico fa anche uso di più di 30 neurotrasmettitori, la maggior parte dei quali sono identici a quelli presenti nel SNC, come l’acetilcolina, la dopamina e la serotonina. Più del 90% della serotonina del corpo è nell’intestino, così come circa il 50% della dopamina del corpo, che è attualmente in fase di studio per approfondire la nostra comprensione della sua utilità nel cervello.

Il sistema nervoso enterico ha la capacità di alterare la sua risposta a seconda di fattori come la massa e la composizione dei nutrienti., Inoltre, l’ENS contiene cellule di supporto simili all’astroglia del cervello, nonché una barriera di diffusione attorno ai capillari che circondano i gangli, che è simile alla barriera emato–encefalica dei vasi sanguigni cerebrali.

Leave a Comment